![](https://www.fabrizioalberto.it/wp-content/uploads/2016/07/rubik.jpeg)
La consulenza psicologica è un servizio psicologico orientato a promuovere il benessere psicologico dell'individuo, della coppia, della famiglia e dei gruppi che ne fanno richiesta.
La consulenza psicologica è una risorsa che può essere utile nei momenti di crisi che possono presentarsi durante tutto il percorso di vita di una persona, un cambiamento importante nelle proprie abitudini o in ambito, una scelta determinante, una difficoltà relazionale o lavorativa. Tali eventi se non elaborati possono avere conseguenze nocive sulla salute e sulle relazioni dell’individuo.
Il primo passo della consulenza psicologica sarà riformulare il problema del cliente in termini di bisogni e analizzare i fattori del contesto che ostacolano o facilitano la risoluzione del problema.
L’intervento dello psicologo nel sostegno psicologico sarà centrato da una parte sulle aree di fragilità del cliente, ma in modo circoscritto alla problematica portata, dall’altra andrà a supportare le risorse personali dell’individuo nella sua interezza.
Il sostegno psicologico si differenzia dalla psicoterapia in quanto non interviene in termini strutturali sulla personalità dell'individuo, ma sostiene la persona nel processo di comprensione e la aiuta a definire in modo più chiaro le difficoltà, dando forma e significato al malessere, ma anche facilitando il ricorso alle proprie risorse personali e potenziandone i punti di forza.
La consulenza psicologica per…
- Le difficoltà relazionali e sentimentali
- Le criticità lavorative, mobbing e bornout
- L’orientamento formativo e professionale
- Il disagio pre-puberale e adolescenziale
- Il sostegno alla genitorialità